Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
Visualizzazione post con etichetta parco nazionale tosco-emiliano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parco nazionale tosco-emiliano. Mostra tutti i post
domenica 21 luglio 2019
sabato 29 giugno 2019
Cascata del Lavacchiello
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, escursione alla Cascata del Lavacchiello, Prati di Sara, Costa delle Veline
L'escursione di oggi porta i nostri scarponi nell'Appennino tosco-emiliano, sugli impegnativi sentieri che conducono alla cascata del Lavacchiello, un fantastico salto d'acqua che ipnotizza per la sua bellezza. E poi ancora in salita fino ai Prati di Sara e attraverso la Costa delle Veline ai piedi del Monte Cusna, per una bellissima giornata all'insegna del buon cammino e della bella natura.
giovedì 13 giugno 2019
Il tempo dell'amore
ESCURSIONE SUL MONTE ACUTO DAL PASSO DEL LAGASTRELLO
Il tempo dell'amore, in natura, è scandito dal cinguettio incessante degli uccelli. Un festoso, chiassoso, penetrante richiamo che segna il tentativo dei maschi di convincere una compagna ad unirsi a lui.
E' in questo benessere che ci siamo imbattuti in questa nostra escursione, non appena ci siamo addentrati nel fitto bosco che sovrasta il Passo del Lagastrello, una immensa e fresca faggeta.
giovedì 14 febbraio 2019
giovedì 10 gennaio 2019
Qualche ora di relax
UNA BREVE ESCURSIONE SUL MONTE BOCCO
Avevo bisogno di una giornata di svago, avevo bisogno di indossare gli scarponi ai piedi e lo zaino sulle spalle. Avevo bisogno di rivedere i profili delle montagne e di risentire il sudore sulla fronte. Avevo bisogno di camminare su un sentiero e di affrontare una salita. Avevo bisogno di verificare se 4 mesi di stop assoluto fossero stati sufficienti per superare i problemi fisici.
lunedì 3 settembre 2018
Passo delle Guadine
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano
Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale Guadine Pradaccio", istituita nel 1971 all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano nella foresta dell'Alta Val di Parma. Con i suoi 1.687 metri di quota, il Passo delle Guadine offre all'escursionista una bellissima vista panoramica sul Lago Pradaccio, un lago parzialmente naturale di origine glaciale, situato ad una quota di 1.370 metri.
domenica 19 agosto 2018
Monte Casarola e Alpe di Succiso
Parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano
Questa del 20 Luglio 2018 non è la mia prima escursione ad anello sul Monte Casarola e Alpe di Succiso. Questa, infatti, è la terza volta che mi ritrovo a percorrere i sentieri che dal Passo della Scalucchia salgono sulle citate cime, un bel percorso ad anello di 12 chilometri per trascorrere una bella giornata di sport immerso nella natura e nei profumati silenzi della montagna.
venerdì 3 agosto 2018
Sentieri di colori e di profumi
Camminare sui sentieri di montagna in questa stagione è un'esperienza che consiglio a tutti. I prati vestono una lunga distesa di colorate sfumature mentre nell'aria un tenue profumo si diffonde tra una miriadi di insetti che si agitano freneticamente, intenti come sono a bottinare tutto quello che questa meravigliosa natura gli mette a disposizione.
lunedì 5 febbraio 2018
4 passi sulla neve di Prato Spilla
Appennino tosco-emiliano, Prato Spilla
Erano le 22:25 di sabato sera. Ero impegnato a guardare un film alla tv quando lo schermo del mio cellulare si è illuminato. Era il mio compagno di traccia Salvatore che mi proponeva, per l'indomani mattina, una bella ciaspolata sulle nevi di Prato Spilla. Inutile dire che ho immediatamente accettato.
sabato 22 luglio 2017
Anello Cerreto Laghi - Passo Belfiore - Passo Pradarena - Passo del Lupo
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - CIMA BELFIORE - MONTE ISCHIA
Lo scenario è ancora quello dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell'omonimo Parco Nazionale. I sentieri sono quelli che salendo dagli impianti sciistici di Cerreto Laghi, sfiorano il Monte La Nuda e si snodano sul fianco della Cima Belfiore del Monte Scalocchi e Ischia, toccando i passi Belfiore, Pradarena e Lupo. Sullo sfondo le cime Cusna, Prado ed il gruppo delle Panie nelle Apuane osservano attentamente i nostri movimenti.
Buona lettura!
mercoledì 19 luglio 2017
Siamo tornati sull'Alpe di Succiso
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - MONTE ALTO E ALPE DI SUCCISO
L'Alpe di Succiso è una delle cime più alte, la settima per l'esattezza, dell'Appennino Settentrionale. Con i suoi 2017 metri, l'Alpe di Succiso è stata la mia prima "conquista" da escursionista. Con l'amico Salvatore abbiamo deciso di tornare sulla vetta dell'Alpe ma non prima di essere saliti sulla vetta del Monte Alto, un'escursione impegnativa sia sotto il profilo fisico sia sotto quello tecnico. Buona lettura!
mercoledì 21 giugno 2017
Sul Marmagna dal Braiola
Parco Nazionale Tosco-Emiliano - il Marmagna
Secondo Wikipedia il nome Marmagna potrebbe derivare dal latino Mater Magna (Grande Madre) con riferimento ai perduti culti montani. Invece per me, la mia terza escursione sul Marmagna rappresenta un'occasione per trascorrere una giornata di sole in mezzo alla natura e scaricare tutte le tensioni accumulate durante la settimana. Il versante lunigianese dal quale ci siamo "arrampicati" per raggiungere la vetta è quello più faticoso e difficile ma è anche quello che probabilmente offre maggiori emozioni. Di seguito il resoconto della escursione. Buona lettura!
domenica 30 aprile 2017
Lago Pranda
PARCO NAZIONALE DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO - LAGO PRANDA
Durante i periodi glaciali del Quaternario (l'ultimo risalente a 10.000 anni fa) nella montagna reggiana si formarono numerosi ghiacciai che, con il loro movimento verso valle, crearono fenomeni di sbarramento morenico. Da questi sbarramenti si formò un complesso di laghi di origine glaciale, ubicati nei pressi del passo del Cerreto.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...