Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
Visualizzazione post con etichetta Provincia Sondrio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Provincia Sondrio. Mostra tutti i post
domenica 19 luglio 2020
sabato 25 agosto 2018
sabato 23 giugno 2018
Ai nastri di partenza la stagione estiva in Valtellina
Inizia la stagione estiva in Valtellina
Il Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno ci informa che sabato 23 giugno aprono, per la stagione estiva, gli impianti di risalita a Pescegallo, in Valgerola.
La seggiovia sarà attiva fino ai primi di settembre. Fino a domenica 22 luglio solo nel weekend, dalle 8 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17, mentre da sabato 28 luglio fino a domenica 2 settembre gli impianti saranno aperti tutti i giorni, con i medesimi orari.
venerdì 1 giugno 2018
venerdì 6 aprile 2018
Divertimento in Valtellina tra natura e sport
Morbegno, 6 aprile 2018
Mentre si festeggia la notizia dell'arrivo del Giro Rosa 2018 in valle, con la tappa che da Sovico salirà a Gerola Alta, il territorio che fa capo al Consorzio Turistico Valtellina di Morbegno si appresta a vivere un weekend nel quale, oltre al richiamo della natura che solo la montagna valtellinese sa offrire, i turisti troveranno attrazioni in grado di stuzzicarne l'interesse.
venerdì 9 marzo 2018
Un Marzo di divertimento sui monti della Valtellina
Marzo, un mese tutto da scoprire tra Sondrio e Valmalenco
Non si è ancora conclusa la stagione della neve, presente come non mai sui monti valtellinesi, e iniziano anche le prime manifestazioni che richiamano la primavera e la voglia di stare in montagna e all'aria aperta. E come sempre c'è l'imbarazzo della scelta per partire e venire a trovarci.
lunedì 26 febbraio 2018
Piega Malenca la sciata a tallone libero
Sondrio e Valmalenco, dove nascono e vincono i campioni.
Siamo orgogliosi di essere la terra natia della campionessa olimpica Arianna Fontana (Berbenno di Valtellina), dove ha iniziato a pattinare, all'età di 4 anni, nella società sportiva Lanzada Ghiaccio. Ma siamo anche felici anche di avere “battezzato” sulle nevi malenche il primo titolo italiano dell'olimpionica Michela Moioli, medaglia d'oro nello snowboard nel marzo 2012 all'Alpe Palù.
E se la neve della Valmalenco è da sempre speciale per i campioni figuriamoci per tutti gli altri.
giovedì 1 febbraio 2018
Ufficiali i primi concerti e il manifesto di Rezia Cantat
Proseguono i preparativi per il festival italo-svizzero della coralità in programma a giugno tra Chiavenna e Piuro, in provincia di Sondrio.
Alla provincia di Sondrio sono legate 2 delle escursioni che più mi sono rimaste nel cuore e che vi ho raccontato nella mia "Ricordi di una fantastica escursione nella Valmalenco" e "Quella volta sul Pizzo Scalino". E' in ricordo di quelle splendide escursioni che ho deciso di approfittare degli aggiornamenti che mi invia Sandro per tenervi informati su quanto di bello accade nella regione. La notizia di oggi riguarda il festival della coralità italo-svizzera, una manifestazione dove 132 cori e oltre 3.500 coristi provenienti dai Grigioni e dalla Valtellina si esibiranno in 70 ore di concerti consecutivi.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...