Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riflessioni. Mostra tutti i post
domenica 1 marzo 2020
giovedì 12 settembre 2019
Sua maestà il fungo Porcino
IL PIU' NOBILE TRA TUTTI I FUNGHI
Tra tutte le migliaia di specie di funghi che crescono nei nostri boschi, molti dei quali commestibili, moltissimi velenosi, il fungo porcino è sicuramente il più apprezzato, soprattutto a tavola. Forse a causa della sua indiscutibile bellezza, sua maestà il Porcino (nelle varie specie di Boletus edulis, Boletus aereus, Boletus aestivalis, Boletus pinophilus) è quello che mi regala maggiori soddisfazioni.
Regale, imperioso, imponente, è anche piacevole da cacciare. Quando lo scorgo ergersi attraverso il fitto tappeto di foglie morte del sottobosco, una scarica di piacere mi sale dritto dritto fino al cervello.
martedì 23 luglio 2019
martedì 1 maggio 2018
La Montagna
La montagna, la tua via di fuga.
La montagna ti aiuta, ti cura, ti abbraccia, ti ascolta, disponibile.La montagna si offre, con i suoi silenzi assordanti, con la sua bellezza disarmante, con i suoi spazi immensi.
sabato 17 febbraio 2018
Il baluardo
L'ultimo avamposto di una civiltà sconfitta
Appennino Parmense - Prato Spilla - stazione di arrivo degli impianti di risalita |
Ti immagino così, nel mezzo di una furiosa tempesta di neve, assediato dal generale ghiaccio che cerca di spezzare ogni tua resistenza, ultimo simbolico baluardo di una civiltà consumistica che ha avuto l'illusione di occupare impunemente gli spazi e le forze della natura.
sabato 10 febbraio 2018
Voglia di vivere
È l'istinto più primordiale di ogni essere vivente: la voglia di vivere. Malgrado tutto, malgrado gli ostacoli, i pericoli, le avversità, le brutture, ogni essere vivente su questa pianeta vuole vivere. E quando la situazione volge al brutto, per sopravvivere, mette in atto tutte le strategie che conosce, in attesa di tempi migliori.
domenica 12 novembre 2017
Sono stato tradito
Stava con me da qualche anno, non moltissimi in verità, sempre pronta, sempre disponibile. Tutte le volte che avevo avuto bisogno del suo aiuto si era offerta con esemplare sensibilità, mai un lamento, mai una indecisione. Poi all'improvviso, proprio quando meno me lo aspettavo, il voltafaccia, peggio, il tradimento.
Questi i fatti, incontrovertibili.
Durante la settimana l'arrivo della perturbazione aveva finalmente imbiancato le vette dell'Appennino Tosco-Emiliano e le Apuane. Le vedevo da casa mia luccicanti e sembravano invitarti. Con un paio di amici decidiamo quindi di sfruttare il bel tempo previsto per il fine settimana per trascorrere qualche ora con le ciaspole ai piedi, per cui la sera preparo l'attrezzatura e lo zaino, carico le batterie di gps e macchina fotografica, controllo le previsioni del tempo. Sembra tutto perfetto, tutte le luci sono verdi, per cui il sabato mattina prendiamo la via del Cerreto.
sabato 14 ottobre 2017
La perfezione di un respiro
Quale magico e misterioso processo porta alla nascita di una creatura. Due piccolissime, microscopiche, cellule capaci di avviare un processo naturalmente inarrestabile che si conclude con il pianto sfrenato di un cucciolo di uomo, sublime coronamento di un atto d'amore e massima espressione della perfezione e della potenza di Madre Natura. Malgrado l'indubbia creatività di cui siamo capaci, nulla è paragonabile alla "tecnologia" che il Divino ha voluto mettere a disposizione del genere umano.
domenica 1 ottobre 2017
La Vespa familiare
Quando si parla di Vespa si parla della Storia italiana. La Vespa della Piaggio, brevettata il 23 aprile 1946, ha avuto un successo planetario e ha trasportato milioni di passeggeri in tutto il mondo. La Vespa descritta in questo post è la 150 GL nata negli anni '60, scooter che rappresentò una vera e propria rivoluzione di stile tanto da essere giudicata la più elegante tra tutte quelle prodotte.
sabato 9 settembre 2017
Incontri alieni
Talvolta facendo un po' di attenzione mentre si cammina ci si può imbattere in strani esseri, forse provenienti da mondi alieni. Questo ho pensato quando ho visto la Mantide religiosa semi nascosta tra l'erba alta, un formidabile predatore dotato di terribili armi. E che dire poi del "misterioso" bruco incontrato lungo un sentiero: apparentemente un individuo da non molestare, minaccioso, con colori così sgargianti che sembrano dire "statemi alla larga, sono molto pericoloso".
mercoledì 16 agosto 2017
Gli ingredienti della felicità
Mi capita a volte di essere particolarmente felice, anche con poco. Prendete ieri, giornata di Ferragosto dell'Anno del Signore 2017. Sono bastati pochi ingredienti per trascorrere una giornata felice: un laghetto di montagna, la famiglia anche se ridotta ai minimi termini, un picnic disorganizzato ma semplice e funzionale.
mercoledì 19 luglio 2017
Invito alla montagna
Immaginate una splendida giornata di sole, immaginate un cielo terso ed una temperatura mite. Immaginate il silenzio rotto solo dal leggero frusciare di una lieve brezza tra le fronde degli alberi. Immaginate la vista che si apre su immensi prati verdi, su colonie di fiori dalle mille sfumature di colori, su un rigoglioso ed immenso bosco. Immaginate di osservare il volteggiare di una famigliola di falchi o di ascoltare in lontananza il secco fischio di un pastore che richiama il suo gregge. Immaginate lo sguardo che si perde lontano, tra gli sconosciuti profili di montagne imperiose.
Immaginate ora che tutto questo accade mentre state percorrendo un facile sentiero di montagna, oppure mentre siete semplicemente sdraiati sulle rive di un tranquillo laghetto di montagna.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...