Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
Visualizzazione post con etichetta #EEAI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #EEAI. Mostra tutti i post
giovedì 14 febbraio 2019
martedì 13 febbraio 2018
Sognando la vetta del Sagro
Alpi Apuane - Campocecina e Monte Sagro
La giornata era perfetta. Un luminoso e caldo sole risplendeva alto nel cielo, donando al manto di neve un accecante bianco candore. Al seguito di un folto gruppo di amici, tutti sciatori, ho tentato di cavalcare le onde di neve, in perfetta solitudine, cercando di raggiungere la vetta del Monte Sagro, sia per godere della eccezionale vista sia per assaporare il piacere di esserci arrivato.
lunedì 5 febbraio 2018
4 passi sulla neve di Prato Spilla
Appennino tosco-emiliano, Prato Spilla
Erano le 22:25 di sabato sera. Ero impegnato a guardare un film alla tv quando lo schermo del mio cellulare si è illuminato. Era il mio compagno di traccia Salvatore che mi proponeva, per l'indomani mattina, una bella ciaspolata sulle nevi di Prato Spilla. Inutile dire che ho immediatamente accettato.
mercoledì 13 dicembre 2017
lunedì 25 settembre 2017
Quella volta sul Pizzo Scalino
Complice il maltempo, gli impegni di lavoro e qualche piccolo acciacco fisico, ho "bruciato" il mese di settembre senza riuscire ad infilare gli scarponi, una vera frustrazione. Mi son dovuto affidare ai ricordi e alle foto che conservo gelosamente, per rivivere le emozioni di vecchie camminate, come quella che vi ho raccontato in "Ricordi di una fantastica escursione nella Valmalenco" e come quella che vado a raccontarvi in questo post. Torno ancora nella Valmalenco, ma questa volta per affrontare la salita sul Pizzo Scalino, a quota 3212 metri sul livello del mare, ma soprattutto, si tratta di affrontare la salita del Ghiacciaio dello Scalino, per me una vera e propria prima.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...