Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
Visualizzazione post con etichetta in cammino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta in cammino. Mostra tutti i post
domenica 3 aprile 2022
domenica 6 marzo 2022
Anello Biassa - S. Antonio - Madonna di Montenero - Forte Bramapane
Appennino Ligure, Parco Nazionale delle 5 Terre
Il gruppo di "Piccoli Sentieri" continua imperterrito il suo cammino. La carovana di oggi abbandona la città di La Spezia e le sue coste per impegnare gli scarponi su un panoramico tratto delle 5 Terre. In questa escursione avremo modo di ammirare i famosi muretti a secco e i tipici terrazzamenti liguri, visiteremo antichi insediamenti e ci perderemo nelle meravigliose sfumature blu di un mare cristallino. Buona lettura!
martedì 22 febbraio 2022
Cammino delle 7 Chiese
CAMMINO DELLE 7 CHIESE
Le colline che circondano la città di La Spezia sono costellate da chiese cristiane. Da questo dato di fatto è nata l'idea di pianificare una escursione più o meno ad anello che ne raggiungesse almeno 7 da proporre al gruppo di "Piccoli Sentieri". Quella che ne è scaturita è una camminata indubbiamente impegnativa, ma al tempo stesso appagante, che ci ha visti girovagare per i sentieri del ponente spezzino. Di seguito il racconto della giornata. Buona lettura!
sabato 2 giugno 2018
Via dei Santuari - Parte 1^
Parco Nazionale delle 5 Terre - Via dei Santuari
Con il cammino sulla prima parte dei sentieri della Via dei Santuari si realizza il secondo evento dell'iniziativa "In Cammino con Piccoli Sentieri".
La Via dei Santuari è un percorso facilmente percorribile da chiunque a piedi o in bicicletta. Il percorso unisce i 5 edifici mariani che sono il punto di riferimento per gli abitanti di ognuno dei borghi delle Cinque Terre a cui sono legati da profonda devozione per la Vergine Maria. Si tratta di un percorso storico, affascinante, che attraverso antiche tradizioni, duro lavoro e fatica dell'uomo ci consente di apprezzare panorami ineguagliabili che ti lasciano di stucco per la loro eccezionale bellezza e per la forza della natura che regna prepotente su questi luoghi. In questo resoconto descriveremo la prima parte del viaggio, quella che da Monterosso al Mare giunge fino al Santuario di Nostra Signora di Soviore.
domenica 4 marzo 2018
Tra i monti del diavolo - in cammino con Piccoli Sentieri
Anello Campiglia - S. Antonio - Fossola - Monesteroli - Schiara - Campiglia
il primo evento di gruppo di Piccoli Sentieri
Con l'iniziativa "In cammino con Piccoli Sentieri" spero di realizzare un piccolo grande progetto, quello di riunire un gruppo di amici escursionisti lenti, che possano condividere l'esperienza di camminare insieme lungo i sentieri delle nostre bellissime terre, con lo scopo di favorire la socialità, l'amicizia e la conoscenza del territorio. Se, come spero, l'iniziativa dovesse avere successo, sono disposto a rendermi promotore di altre escursioni, non solo nel Parco delle 5 Terre, ma anche sulle Apuane e nell'Appennino tosco-emiliano.
Questa prima escursione si snoda sui sentieri del Parco Nazionale delle 5 Terre, un'oasi naturale di pace e armonia tra la natura e l'opera dell'uomo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...