Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
giovedì 6 gennaio 2022
sabato 15 maggio 2021
ALI SPEZZATE
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE
Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, per
cause mai accertate, precipitò su un fianco del Monte Coregna. Nel terribile
schianto persero la vita il proprietario del veicolo, Rizieri Valgiusti, ed
il suo secondo pilota.
Non sapevo di questo triste evento cos'ì come non sapevo che i resti giacciono
ancora sul fianco della montagna, per cui approfittando della bella
giornata, ho deciso di fare la mia prima uscita con gli scarponi ai piedi del
2021 per andare a visitare il luogo della tragedia.
lunedì 29 marzo 2021
domenica 10 gennaio 2021
lunedì 10 agosto 2020
Viaggio nella macchina del tempo
Gli opifici della Valle di Candalla, i polverifici di Grotta Orbaia, la Grotta del Tambugione
La valle di Candalla attraversata dal torrente Lombricese è caratterizzata, oltre che dalle innegabile bellezze naturali delle sue cascatelle, dai numerosi resti che punteggiano le attività umane svolte nei secoli in questi luoghi. Nello spazio di pochi chilometri questi luoghi raccontano la storia del lavoro dell'uomo dalla preistoria fino ai nostri giorni. Intendiamoci, non sto parlando della storia che si studia sui testi di scuola, ma di quella che racconta la vita comune, quella fatta di tradizioni, sudore e fatiche. E' quello che ho vissuto in questa escursione, una camminata lungo il sentiero della storia, un piccolo viaggio che mi ha condotto attraverso il portale del tempo. Ora vi racconto tutto!
mercoledì 29 luglio 2020
We love La Spezia, do you
Un video di 2 minuti con riprese via terra, via mare e con drone per immortalare le bellezze della città di La Spezia. Dai Colli che circondano la città alla bellissima passeggiata Morin e poi i porti, i vicoli e gli archi di Piazza Verdi, i parchi, l’arte nei musei e la Storia della città con il Castello San Giorgio e il Museo Tecnico Navale, le Cinque Terre, Lerici, Portovenere, senza dimenticare le delizie food che il territorio spezzino propone.
domenica 19 luglio 2020
Dalle Alpi il rosato che non ti aspetti
Non solo rosso in Valtellina!
La sera, dopo una bella e faticosa camminata su un ripido sentiero di montagna, non può certo mancare il gran finale seduti intorno ad una tavola ben imbandita, felicemente accompagnati da un buon bicchiere di vino. Ad ampliare il nostro panorama del buon vivere ci ha pensato l'Azienda Agricola Caven dei fratelli Nera lanciando il suo nuovo vino IGT "Cerasum", un Nebbiolo Rosè delle Alpi. Perché non si vive di soli sentieri.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
ALPI APUANE -- ANELLO BIFORCO-FORCELLA DI PORTA-BIVACCO ARONTE-FOCE DELLA VETTOLINA-BIFORCO Bisogna riconoscere che camminare su...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
Quando si parla di Vespa si parla della Storia italiana. La Vespa della Piaggio, brevettata il 23 aprile 1946, ha avuto un successo p...