Piccoli Sentieri

Piccoli Sentieri
Se ti senti un po' depresso vai in montagna un po' più spesso!

domenica 6 marzo 2022

Anello Biassa - S. Antonio - Madonna di Montenero - Forte Bramapane

Appennino Ligure, Parco Nazionale delle 5 Terre

Il gruppo di "Piccoli Sentieri" continua imperterrito il suo cammino. La carovana di oggi abbandona la città di La Spezia e le sue coste per impegnare gli scarponi  su un panoramico tratto delle 5 Terre. In questa escursione avremo modo di ammirare i famosi muretti a secco e i tipici terrazzamenti liguri, visiteremo antichi insediamenti e ci perderemo nelle meravigliose sfumature blu di un mare cristallino. Buona lettura!





Data escursione: 27/02/2022
Punto di partenza e arrivo escursione: Biassa (SP)


Tracciato dell'escursione

Grafico delle quote e delle velocità

L'escursione da Google Earth


(tutte le immagini possono essere ingrandite cliccando sulla miniatura)

Itinerario: riunito il gruppo alle 09:30, come da programma, siamo partiti alla volta della Sella Gesuela, prima tappa dell'odierna escursione. Chi frequenta questo blog non troverà grosse novità circa i sentieri che affronteremo quest'oggi in quanto sono tracciati che ho percorso e descritto più volte, ma per i mei amici è la prima volta, per cui mi aspetto commenti positivi almeno per la bellezza dei luoghi che visiteranno.
Lasciato quindi il piccolo parcheggio di Via delle Polle, iniziamo la nostra avventura sul sentiero dell'Alta Via del Golfo (AVG). Superate le case della periferia del borgo ed un vecchio lavatoio iniziamo ad addentrarci nel bosco per circa un chilometro prima di attaccare la salita vera e propria che ci porterà dritti dritti alla Sella Gesuela. Tira una forte brezza di tramontana e la temperatura è bassa. Il sentiero rispetto all'escursione di gennaio, "il sacro il profano e antiche nobiltà" è notevolmente più asciutto e questa volta non c'è alcun rischio di scivolare rovinosamente a terra. 

In salita sull'Alta Via del Golfo
In salita sull'AVG

La salita verso la sella ci impegna con un 22% di dislivello da superare, sentenzierà il gps. Si chiacchiera poco, il freddo si fa ancora sentire ma il sudore inizia a bagnare le nostre magliette. Arrivati finalmente alla sella neanche il tempo di riprendere fiato e subito impegniamo una traccia che ci condurrà direttamente alla sovrastante Alta Via delle 5 Terre (AV5T). 

Si tratta di superare poco più di 120 metri di terreno, ma con una pendenza che sfiora il 30%. Il sentiero non è marcato, seguiamo la tenue traccia orientandoci con alcuni appostamenti di cacciatori. Improvvisamente non fa più freddo, le gambe devono spingere forte; probabilmente i miei amici si staranno chiedendo dove li sto portando e se non è il caso di tornare su sentieri più sicuri. 



 Fortunatamente per me l'Alta Via compare alla nostra vista tranquillizzando tutti. Rinfrancati riprendiamo fiato velocemente e finalmente le chiacchiere volano libere mentre ci dirigiamo con passo tranquillo verso la piccola Chiesa di Sant'Antonio dove arriviamo in appena 15 minuti di cammino. Questo tratto dell'Alta Via in realtà è una larga carreggiabile a fondo naturale, fortunatamente chiusa al traffico dei non autorizzati. Incrociamo diversi gruppi di escursionisti, di tutte le età, intenti anche loro a godersi questa splendida giornata di sole immersi nella natura.
Piccola sosta per un caffè e poi via verso il Colle del Telegrafo, che raggiungiamo dopo un chilometro di cammino. 


Il Colle del Telegrafo coincide con l'abbandono dell'AV5T per il Sentiero Verde Azzurro (SVA Telegrafo-Montenero-Riomaggiore, ex sentiero nr. 3) che scende a sinistra, proprio di fianco ad una piccola pensilina verde posta vicino all'ingresso del ristorante-bar Colle del Telegrafo. Bastano pochi metri di cammino sullo SVA per entrare in paradiso. Complice un cielo terso e i caldi raggi di sole che ora ci arrivano addosso diretti, lo spettacolo delle 5 Terre si apre davanti a noi. Lontane ma perfettamente visibili ecco a Sud le isole Gorgona e Capraia, mentre ad Ovest si stagliano sull'acqua le coste della Corsica e più verso nord le lontanissime coste di Ventimiglia. E vogliamo parlare poi della perfezione del duro lavoro dell'uomo? Muri a secco costruiti ad arte che formano terrazze dove i vigneti occupano tutto lo spazio disponibile; e poi il mare, immenso e spettacolare, che si infrange sulla costa a picco. Ed in lontananza, ben visibile, la torre campanaria del Santuario di Nostra Signora di Montenero, prossima nostra tappa.

Nostra Signora di Montenero
Al centro della foto il piccolo punto bianco del Santuario della Madonna di Montenero

Muri a secco, terrazze e vigneti
Muri a secco, terrazze e vigneti


Arcipelago Toscano, Capraia e Gorgona
In lontananza le isole più settentrionali dell'Arcipelago Toscano

Il Sentiero Verde Azzurro

Malgrado le soste per ammirare questo pezzo di territorio siano numerose, giungiamo infine a Lemmen, un minuscolo insediamento di mezzacosta citato in alcune carte del 1200. Secondo la tradizione, un gruppo di esuli greci sfuggiti alle persecuzioni dell'imperatore bizantino Leone III l'Isaurico mossero da Lemmen per divenire i primi abitanti di Riomaggiore.
La piccola Chiesa di San Bernardo, le poche case in sasso e le terrazze dell'azienda agricola "Stella di Lemmen" sopravvivono al trascorrere del tempo in questo piccolo angolo di pace e di silenzio.

Antica vasca scavata in un blocco di arenaria

La piccola Chiesa di San Bernardo
La piccola Chiesa di San Bernardo


Lasciamo il silenzio di Lemmen per continuare il nostro cammino in direzione della Madonna di Montenero.
Superiamo un tratto di costa che evidentemente è stato da poco recuperato dall'abbandono. Il gioco di luci ed ombre ci da modo di apprezzare l'operosità necessaria per la realizzazione dei tipici terrazzamenti liguri.

I tipici terrazzamenti liguri
I tipici terrazzamenti liguri

Santuario di Nostra Signora di Montenero

Anche se le prime notizie documentate della Chiesa della Madonna di Montenero risalgono a documenti del 1335, fonti popolari attestano la presenza di un primitivo luogo di culto già dall'VIII secolo, edificato dagli abitanti di Riomaggiore dopo una visione mariana nel 790 alla giovane Maria del Paladino.
Il sito, soprattutto nel 1740 e ancora nel 1847, subì profonde ristrutturazioni ed ampliamenti che ne modificarono la primaria struttura; attualmente si presenta con una divisione a tre navate.
La prima icona venerata al santuario fu, secondo la tradizione, di origine bizantina (Madonna di San Luca) che, per proteggerla dalla furia conquistatrice dei Longobardi, fu sotterrata in un luogo segreto e ritrovata in seguito. L'icona, tuttavia, andò perduta nel corso del XV secolo e fu sostituita con un'immagine raffigurante l'assunzione di Maria con gli apostoli; il quadretto, restaurato nel 1947, viene portato in processione il lunedì di Pentecoste. L'affresco all'interno del santuario è databile al XVIII secolo ed è opera del pittore Battaglia di Castelnuovo Magra.
 (da Wikipedia)

Il Santuario di Nostra Signora di Montenero
Il Santuario di Nostra Signora di Montenero

Purtroppo il santuario è sferzato dal forte e freddo vento di tramontana dal quale cerchiamo inutilmente riparo per qualche minuto di riposo. Inutile dire che dall'ampio giardino del santuario la vista sulla costa è stupefacente.

Scoglio Ferale, Isola Palmaria, Tino e Tinetto
Scoglio Ferale, Isola Palmaria, Tino e Tinetto

In primo piano Riomaggiore, sullo sfondo Punta Mesco e l'ampia insenatura di Monterosso al Mare
In primo piano Riomaggiore, sullo sfondo Punta Mesco e l'ampia insenatura di Monterosso al Mare

Si è fatta l'ora di ripartire, ci aspetta una bella salita per raggiungere il forte del Bramapane. Ripercorriamo all'indietro lo SVA per circa 400 metri fino all'incrocio con il sentiero che ci collegherà con il 530 poche decine di metri più avanti. 

Il 530 o Strada dei Santuari mette in collegamento il Telegrafo con Volastra e, almeno nel tratto da noi percorso, è costituito da una stretta strada asfaltata. La percorriamo in bella salita per circa 800 metri fino ad individuare, sulla sinistra l'ampio sentiero del 530C. Ed è a questo punto che svelo la piccola sorpresa che ho riservato ai miei amici.

La scala santa

Sulla Strada dei Santuari
Sulla Strada dei Santuari

All'incrocio con 530C
All'incrocio con 530C

In cammino verso la scala santa
In cammino verso la scala santa


Poco più di 350 metri di cammino e ce la troviamo di fronte, ripida, con scalini alti e sconnessi. Ingraniamo le ridotte e partiamo all'assalto. Nessuno parla, nel silenzio assoluto si sente solo il rumore della respirazione affannosa. Fortunatamente la scala santa si inerpica sul fianco del monte per soli 75 metri per poi diventare improvvisamente un erto sentiero di montagna. E' comunque faticoso ed occorre un discreto allenamento per superare il 58% di pendenza media che la scala ti mette di fronte. Comunque sia il sentiero 530C termina proprio di fronte al Bivio Bramapane. Ci fermiamo giusto un attimo per poi proseguire spediti in direzione del forte Bramapane. Il forte era una possente struttura costruita durante la seconda metà del 1800 e faceva parte della imponente cintura difensiva della importante piazza marittima di La Spezia. Durante la Prima Guerra Mondiale il forte era stato dotato di obici da 280 mm, mentre nella seconda furono montati i più piccoli cannoni Ansaldo da 102 mm impiegati principalmente con funzioni contraeree. Abbandonato alla fine della guerra anche a causa delle clausole armistiziali, oggi il vecchio combattente sta perdendo la sua ultima battaglia. Completamente circondato dalle preponderanti forze della Natura, le sue principali strutture stanno praticamente scomparendo completamente inghiottite da alberi e vegetazione di tutti i tipi. In fin dei conti la Natura si sta riprendendo ciò che nel 1800 gli era stato preso, dimostrando ancora una volta che nella battaglia contro l'uomo quest'ultimo, fortunatamente, è il perdente.

Verso la fine della scala santa
Verso la fine della scala santa

Verso la fine della scala santa
Verso la fine della scala santa


Quel che resta del corridoio di ingresso del forte Bramapane
Quel che resta del corridoio di ingresso del forte Bramapane

L'ultima battaglia

All'interno del forte ci siamo concessi mezz'ora per consumare il pranzo al sacco. Malgrado il sole faceva freddo per cui abbiamo deciso di non fermarci troppo a lungo. Siamo ormai quasi alla fine dell'escursione, da qui in poi sarà tutto in discesa. Riprendiamo il cammino sull'AV5T in direzione del Colle del Telegrafo dove giungiamo dopo mezz'ora di tranquillo cammino. Sotto di noi la Chiesa della Madonna di Montenero ci ricorda il cammino fin qui fatto.

Nostra Signora di Montenero
Nostra Signora di Montenero

Alta Via delle 5 Terre
Alta Via delle 5 Terre

Gli Amici di "Piccoli Sentieri"

Colle de Telegrafo, importante crocevia di sentieri

Ed eccoci sul 537, il sentiero che infine ci riporterà al punto di partenza, ovvero alla fine dell'escursione. Il segnavia all'inizio del sentiero recita che il 537 è un sentiero storico e che anticamente consentiva il collegamento tra Biassa e Monterosso.
Il sentiero da qualche anno è stato completamente recuperato ed ora è perfettamente fruibile; a tratti scabroso  scende con una pendenza media del 27%. Noi lo percorriamo in venti minuti di cammino rilassato.



Principali dati dell'escursione:
Quota massima: 668 m
Dislivello positivo accumulato: 703 m
Distanza percorsa: 13 km
Tempo totale: 5h 15'
Difficoltà: E
Scarica la traccia

Se volete trascorrere una tranquilla giornata immersi nella natura e nella bellezza, questa è l'escursione che fa per voi. La potete ovviamente modificare per attagliarla alle vostre esigenze, ma il consiglio rimane. Il tratto più bello è sicuramente quello che va dal Colle del Telegrafo alla Madonna di Montenero. A rendere unico questo particolare tratto delle 5 Terre è la perfetta simbiosi tra il blu del mare e il maniacale ordine dei terrazzamenti. Qualche ora trascorsa in mezzo a tutta questa bellezza vale senz'altro qualche goccia di sudore.

Buona montagna a tutti!
Ciao sono Mauro Moscatelli di Piccoli Sentieri, benvenuto nel mio blog.
Voglio confessarti che i tuoi commenti, positivi o negativi che siano, sono molto apprezzati. Ti invito pertanto a lasciare traccia del tuo passaggio con un commento nell'apposito spazio, qui sotto.
Se pensi che questa pagina possa interessare i tuoi amici, beh allora non esitare: condividila nella tua rete social. Se vuoi puoi anche iscriverti a Piccoli Sentieri per ricevere tutti gli aggiornamenti direttamente sulla tua e-mail.


Nessun commento:

I post più caldi del momento