Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
sabato 29 giugno 2019
giovedì 13 giugno 2019
Il tempo dell'amore
ESCURSIONE SUL MONTE ACUTO DAL PASSO DEL LAGASTRELLO
Il tempo dell'amore, in natura, è scandito dal cinguettio incessante degli uccelli. Un festoso, chiassoso, penetrante richiamo che segna il tentativo dei maschi di convincere una compagna ad unirsi a lui.
E' in questo benessere che ci siamo imbattuti in questa nostra escursione, non appena ci siamo addentrati nel fitto bosco che sovrasta il Passo del Lagastrello, una immensa e fresca faggeta.
giovedì 14 febbraio 2019
martedì 12 febbraio 2019
Un metro di neve e promozioni in Valmalenco
COMUNICATO STAMPA DEL CONSORZIO TURISTICO SONDRIO E VALMALENCO
domenica 10 febbraio 2019
AMMAPPALITALIA, un progetto molto interessante
AMMAPPA L'ITALIA - PERCORSI E TRACCIATI DA PAESE E PAESE
Girovagando per la rete mi sono imbattuto nell'interessante progetto ideato da Marco S. Loperfido, ovvero Ammappa l'Italia, un vero e proprio archivio digitale, un’enciclopedia, libera e gratuita, dei sentieri, delle strade bianche e delle mulattiere che consentono di viaggiare a piedi attraversando l'Italia da un paese all'altro
domenica 27 gennaio 2019
Sentieri, segnavie e scarponi
LA SEGNALETICA DELL'ESCURSIONISMO
Spostarsi da una località all'altra orientandosi con il solo ausilio di una carta topografica non è alla portata di tutti, anzi direi che in linea di massima è una capacità riservata ai professionisti del cammino. Fortunatamente per noi "normali" frequentatori di sentieri di montagna ci viene in aiuto la segnaletica dell'escursionismo. Cartelli, segni, indicazioni ci aiutano ad orientarci lungo il cammino, consentendoci di conoscere con precisione ed in ogni momento la nostra posizione e diminuendo fortemente il rischio di smarrire la strada tra i boschi delle nostre bellissime montagne.
giovedì 10 gennaio 2019
Qualche ora di relax
UNA BREVE ESCURSIONE SUL MONTE BOCCO
Avevo bisogno di una giornata di svago, avevo bisogno di indossare gli scarponi ai piedi e lo zaino sulle spalle. Avevo bisogno di rivedere i profili delle montagne e di risentire il sudore sulla fronte. Avevo bisogno di camminare su un sentiero e di affrontare una salita. Avevo bisogno di verificare se 4 mesi di stop assoluto fossero stati sufficienti per superare i problemi fisici.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...