Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
domenica 28 gennaio 2018
martedì 9 gennaio 2018
L'Epifania, finalmente, tutte le feste si è portate via
Pegazzano - Chiesa di San Antonio, Appennino Ligure.
Dopo un lungo periodo di inattività, avevo bisogno di ripartire con qualcosa di semplice, un tragitto ben conosciuto che mi consentisse di modificare i piani qualora ne avessi avuto bisogno. Ho scelto di rifare un tragitto che conoscevo benissimo e che mi dava la possibilità di attagliarlo facilmente al mio precario stato di forma: Pegazzano - Chiesa di San Antonio (Palestra del Verde) via Madonna della Guardia.
sabato 23 dicembre 2017
Il Natale della Mauri
Siamo infine giunti a Natale, la festa della cristianità, la festa di tutte le feste, ma sopratutto la festa dei bambini. E la Mauri ha ovviamente preparato qualche piccolo oggetto decorativo per dare alla casa e alla tavola la giusta atmosfera natalizia.
Con questo post i miei personali auguri a tutti voi per un sereno e ricco Natale e per un 2018 carico di soddisfazioni e di felicità.
giovedì 14 dicembre 2017
mercoledì 13 dicembre 2017
sabato 18 novembre 2017
Montagne di una vita
Walter Bonatti, Montagne di una vita
"La montagna, fin dall'inizio, è stato l'ambiente più congeniale alla mia formazione. Mi ha consentito di soddisfare il bisogno innato che ha ogni uomo di misurarsi e di provarsi, di conoscere e di sapere. Così, impresa dopo impresa, lassù mi sono sentito sempre più vivo, libero, vero: dunque realizzato. Nella mia vita di scalatore ho sempre obbedito alle emozioni, all'impulso creativo e contemplativo. Ma fu soprattutto praticando l'alpinismo solitario che ho potuto entrare in sintonia con la Grande Natura, e ancor più a fondo ho potuto intuire i miei perché e i miei limiti. Affrontare in solitudine la natura più severa mi ha abituato innanzi tutto a prendere da solo le mie decisioni, mi ha insegnato a misurarle con il mio metro e a pagarle, giustamente, sulla mia pelle. Dunque la solitudine è stata per me una scuola formativa, una condizione preziosa, un vero bisogno a volte; mai però un'angoscia..."
domenica 12 novembre 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
SAN PIETRO: IL SACRO ATTRAVERSO IL PROFANO La Chiesa di San Pietro in epoca romana fu un tempio pagano dedicato alla dea Venere E...
-
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - CIMA BELFIORE - MONTE ISCHIA Lo scenario è ancora quello dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell'om...