Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
giovedì 12 settembre 2019
domenica 4 agosto 2019
Info utili dalla rete - Sicuri sul sentiero
Non è farina del mio sacco
Nel web si trovano un sacco di informazioni riguardanti il mondo dell'escursionismo. Le più importanti sono senz'altro quelle che riguardano la sicurezza ed il cammino consapevole, perché anche l'escursione più tranquilla può nascondere dei rischi.
Con questa sorta di piccola rubrica "Info utili dalla rete" vorrei rilanciare queste tipologia di informazioni nella speranza di contribuire ad ampliare il più possibile la conoscenza delle situazioni a rischio nella quale ci si può imbattere durante un'escursione.
mercoledì 24 luglio 2019
martedì 23 luglio 2019
domenica 21 luglio 2019
A passeggio nella natura
Appennino Tosco-Emiliano - Parco Nazionale dei Cento Laghi
Avete mai provato a camminare per sentieri senza una meta precisa da raggiungere? Noi ieri lo abbiamo fatto, una camminata di 11 Km nel Parco dei Cento Laghi, molti dei quali percorsi a zonzo all'ombra di una imponente faggeta. Una vera passeggiata nel bel mezzo di una natura sfavillante!
sabato 29 giugno 2019
Cascata del Lavacchiello
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, escursione alla Cascata del Lavacchiello, Prati di Sara, Costa delle Veline
L'escursione di oggi porta i nostri scarponi nell'Appennino tosco-emiliano, sugli impegnativi sentieri che conducono alla cascata del Lavacchiello, un fantastico salto d'acqua che ipnotizza per la sua bellezza. E poi ancora in salita fino ai Prati di Sara e attraverso la Costa delle Veline ai piedi del Monte Cusna, per una bellissima giornata all'insegna del buon cammino e della bella natura.
giovedì 13 giugno 2019
Il tempo dell'amore
ESCURSIONE SUL MONTE ACUTO DAL PASSO DEL LAGASTRELLO
Il tempo dell'amore, in natura, è scandito dal cinguettio incessante degli uccelli. Un festoso, chiassoso, penetrante richiamo che segna il tentativo dei maschi di convincere una compagna ad unirsi a lui.
E' in questo benessere che ci siamo imbattuti in questa nostra escursione, non appena ci siamo addentrati nel fitto bosco che sovrasta il Passo del Lagastrello, una immensa e fresca faggeta.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...