Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
lunedì 10 agosto 2020
mercoledì 29 luglio 2020
We love La Spezia, do you
Un video di 2 minuti con riprese via terra, via mare e con drone per immortalare le bellezze della città di La Spezia. Dai Colli che circondano la città alla bellissima passeggiata Morin e poi i porti, i vicoli e gli archi di Piazza Verdi, i parchi, l’arte nei musei e la Storia della città con il Castello San Giorgio e il Museo Tecnico Navale, le Cinque Terre, Lerici, Portovenere, senza dimenticare le delizie food che il territorio spezzino propone.
domenica 19 luglio 2020
Dalle Alpi il rosato che non ti aspetti
Non solo rosso in Valtellina!
La sera, dopo una bella e faticosa camminata su un ripido sentiero di montagna, non può certo mancare il gran finale seduti intorno ad una tavola ben imbandita, felicemente accompagnati da un buon bicchiere di vino. Ad ampliare il nostro panorama del buon vivere ci ha pensato l'Azienda Agricola Caven dei fratelli Nera lanciando il suo nuovo vino IGT "Cerasum", un Nebbiolo Rosè delle Alpi. Perché non si vive di soli sentieri.
martedì 14 luglio 2020
Info utili dalla rete - Camminare in sicurezza in montagna
NON E' FARINA DEL MIO SACCO
Percorrere un sentiero di montagna è estremamente appagante: aria pulita, panorami mozzafiato, silenzio sono gli ingredienti principali di una qualsiasi escursione. A tutto questo, personalmente, aggiungo il piacere della fatica, del sudore che scorre sulla pelle come un fiume, della soddisfazione che si prova nel raggiungere la meta prefissata. Ma, come tutti gli ambienti estremi, la montagna deve essere rispettata affinché quella che doveva essere una piacevole giornata immersi nella bellezza della Natura non si trasformi in una giornata da dimenticare o, peggio ancora, in una tragedia.
martedì 30 giugno 2020
Il Monte Gottero
Passo della Cappelletta, Passo del Lupo, Monte Gottero, Foce dei Tre Confini.
Lo volete proprio sapere? Non sono rimasto deluso!
Mi sono gustato questa escursione fin dal trasferimento con lo scooter, una strada tutta tornanti che mi ha fatto divertire. E poi la vista dal Passo della Cappelletta "all'ombra" delle enormi pale dell'impianto eolico, una fotografia da togliere il fiato. Ma vi racconto tutto più sotto.
mercoledì 24 giugno 2020
Un salto nella... preistoria
Valle Lagorara, Alta Val di Vara, Appennino Ligure
|
Migliaia di anni fa in quella che oggi prende il nome di Valle Lagorara, l'uomo primitivo iniziava l'avventura "tecnologica" con la costruzione dei primi rudimentali utensili di pietra. Un'avventura che lo porterà un poco alla volta, anno dopo anno, a sviluppare quelle capacità che lo porteranno a sfruttare in modo intensivo tutte le risorse naturali della Terra, unico essere vivente terrestre in grado di farlo.
martedì 9 giugno 2020
Madrignano, una escursione per ripartire
Appennino Ligure, Alta Via dei Monti Liguri, Passo Alpicella.
La pausa è stata lunga, ripartire non è facile. E' come risalire a bordo
della tua vecchia auto ferma da mesi e trovare le gomme sgonfie, la batteria
scarica ed il serbatoio della benzina vuoto.
Ho scelto questo cammino
perché sulla carta non presentava particolari difficoltà tecniche, così come
il dislivello da affrontare non appariva impossibile da superare.
E così è stato.
domenica 1 marzo 2020
Un Mondo di Piccoli Sentieri
Nuovo Google Earth, nuove funzioni, nuovo modo di vivere il mondo virtuale
L'ultima versione della nota piattaforma di BigG, si è arricchita di nuove funzionalità che espandono le possibilità di viaggiare virtualmente attraverso i luoghi più belli della terra aiutando gli spettatori ad immergersi in luoghi reali.
domenica 23 febbraio 2020
Il silenzio, la solitudine, la meditazione
RIOMAGGIORE - MANAROLA: SUI SENTIERI DELLE 5 TERRE ALLA RICERCA DELLA QUIETE.
Ho infilato gli scarponi con l'intenzione di andare alla ricerca di un luogo dove appartarmi per un po' con i miei pensieri, un luogo lontano dai frastuoni delle vita e dai rumori dell'esistenza. Recentemente avevo sentito parlare di un eremo che faceva proprio al caso mio, sulla costa tra Riomaggiore e Manarola. Per cui, certo di riuscire a trovare questo angolo mistico, sono partito fiducioso con indosso lo zaino carico delle mie ansie.
Sarò riuscito a trovare quello che cercavo?
Beh per scoprirlo dovrai leggere tutto fino in fondo.
domenica 16 febbraio 2020
Marinasco: due passi nella storia
MARINASCO
APPENNINO LIGURE, ESCURSIONE SULLE COLLINE DELLA CITTA'
Per varie ragioni il 2019 è stato un anno da dimenticare, un anno dove la polvere si è accumulata abbondantemente sui miei scarponi. Così, dopo mesi e mesi di totale inattività escursionistica, riprendo faticosamente la via dei sentieri con una facile camminata sugli storici sentieri che marcano le colline soprastanti la città di La Spezia. Meta: la Pieve di Marinasco.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
ALPI APUANE: ANELLO PRUNO-FOCE DI MOSCETA-FOCE DI VALLI-PASSO DELL'ARCO-CARDOSO-PRUNO A quasi un anno di distanza, in c...
-
I Lares Compitales erano divinità, forse di origine etrusca , preposte a vegliare e proteggere i crocicchi stradali, cioè i punti urban...
-
Parco nazionale Appennino tosco-emiliano Il Passo delle Guadine e il Lago Pradaccio danno il nome alla "Riserva Naturale...