Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
venerdì 11 agosto 2017
giovedì 10 agosto 2017
Tranquillo astro d'argento
Doni luce alla notte,
arrossisci timida, perfetta geometria,
gli amanti ti fissano con cuori sognanti.
Sei un'abitudine,
sei generosa,
sei misteriosa,
sei romantica,
sei magnetica,
sei seducente,
sei mitologica,
sei potente,
sei proverbiale.
Muovi le acque,
condizioni la vita,
scompari, poi riappari,
giochi fedele un misterioso nascondino, apparentemente immobile,
irriverente nel tuo bianco candore.
Ti abbiamo sognata,
ti abbiamo studiata,
ti abbiamo conquistata e poi abbandonata nella più triste delle solitudini.
Tu ci osservi, silenziosa, implacabile,
testimone delle nostre grandezze,
spettatore impotente delle nostre bassézze.
Luna, romita aerea, | Tranquillo astro d'argento! | Come una vela candida | Navighi il firmamento: | Come una dolce amica | Per sua carriera antica | Segui la terra in ciel. (Giunio Bazzoni)
arrossisci timida, perfetta geometria,
gli amanti ti fissano con cuori sognanti.
Sei un'abitudine,
sei generosa,
sei misteriosa,
sei romantica,
sei magnetica,
sei seducente,
sei mitologica,
sei potente,
sei proverbiale.
Muovi le acque,
condizioni la vita,
scompari, poi riappari,
giochi fedele un misterioso nascondino, apparentemente immobile,
irriverente nel tuo bianco candore.
Ti abbiamo sognata,
ti abbiamo studiata,
ti abbiamo conquistata e poi abbandonata nella più triste delle solitudini.
Tu ci osservi, silenziosa, implacabile,
testimone delle nostre grandezze,
spettatore impotente delle nostre bassézze.
Luna, romita aerea, | Tranquillo astro d'argento! | Come una vela candida | Navighi il firmamento: | Come una dolce amica | Per sua carriera antica | Segui la terra in ciel. (Giunio Bazzoni)
sabato 5 agosto 2017
Alpi Apuane - escursione sulle pendici del Monte Contrario e Monte Cavallo, con sosta al Bivacco Aronte e transito sulla Lizza degli Alberghi e sulla Lizza Paduiello
ALPI APUANE -- ANELLO BIFORCO-FORCELLA DI PORTA-BIVACCO ARONTE-FOCE DELLA VETTOLINA-BIFORCO
Bisogna riconoscere che camminare sui sentieri delle Apuane è un'esperienza impegnativa, fortemente sconsigliata a chi muove i primi passi in montagna. Montagne aspre, selvagge, le Apuane offrono frequentemente percorsi fisicamente e tecnicamente impegnativi, sentieri quasi sempre coperti dal paleo, fondo sconnesso, pressoché totale assenza di fonti dove rifornirsi d'acqua. Tutta questa fatica però è sempre ampiamente ripagata dalla bellezza della natura, ancorché deturpata dalle profonde ferite inferte dalle cave, e dagli inimmaginabili panorami che si offrono agli occhi dell'escursionista. Tutte queste caratteristiche le troverete condensate nell'escursione raccontata di seguito.
Buona lettura!
mercoledì 2 agosto 2017
Grotta all'Onda
ALPI APUANE - MONTE MATANNA - GROTTA ALL'ONDA
L'escursione sul Monte Matanna è stata l'occasione per visitare la suggestiva Grotta all'Onda, una caverna naturale abitata dai nostri antenati ben 42.000 anni fa. Un affascinante viaggio nella macchina del tempo che ci fa comprendere quanto l'uomo si sia evoluto rispetto a tutte le forme viventi che abitano il nostro pianeta.
Buona lettura!
giovedì 27 luglio 2017
La nuvola
La nuvola veleggia silenziosa e sorniona nell'immenso blu sospinta da mille venti, libera di muoversi in ogni dove. Non esiste ostacolo capace di trattenerla. Ci provano le montagne, le più alte e possenti, ad ostacolare il suo perpetuo cammino, riuscendo tuttalpiù ad imbrigliarla al massimo per qualche ora. Nulla invero possono gli uomini, piccoli e boriosi esseri viventi, che devono accontentarsi di stare a guardare, impotenti al cospetto di cotanta bellezza e potenza.
mercoledì 26 luglio 2017
La Spezia - Corniglia e rientro in treno
APPENNINO LIGURE - PARCO NAZIONALE DELLE 5 TERRE
Ancorché i sentieri del Parco Nazionale delle 5 Terre siano facilmente percorribili ed ottimamente segnalati, essi si snodano con pendenze di tutto rispetto che, associate alle condizioni meteo tipiche delle stagioni estive caratterizzate da giornate afose e calde, rendono spesso le escursioni non meno impegnative di quelle in alta montagna. Questo è, in estrema sintesi, il riassunto dell'escursione che ci ha portati dalla città di La Spezia alla coloratissima cittadina di Corniglia. Di seguito il resoconto dell'escursione.
Buona lettura!
sabato 22 luglio 2017
Anello Cerreto Laghi - Passo Belfiore - Passo Pradarena - Passo del Lupo
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - CIMA BELFIORE - MONTE ISCHIA
Lo scenario è ancora quello dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell'omonimo Parco Nazionale. I sentieri sono quelli che salendo dagli impianti sciistici di Cerreto Laghi, sfiorano il Monte La Nuda e si snodano sul fianco della Cima Belfiore del Monte Scalocchi e Ischia, toccando i passi Belfiore, Pradarena e Lupo. Sullo sfondo le cime Cusna, Prado ed il gruppo delle Panie nelle Apuane osservano attentamente i nostri movimenti.
Buona lettura!
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
Non è solo l'opera di un minuscolo, misterioso animale, o semplicemente una grandiosa opera ingegneristica di alta tecnologia, la tela...
-
APPENNINO LIGURE - ALTA VALLE DEL TORRENTE VERDE Cascata Farfarà L'escursione che vi propongo oggi cela due verità. La pri...
-
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - MONTE ALTO E ALPE DI SUCCISO L'Alpe di Succiso è una delle cime più alte, la settima per l'esatte...
-
MONTE COREGNA - APPENNINO LIGURE Era il 27 gennaio 1979 quando il Piper PA-28, codice I-GENN 27, p...