Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro. José Saramango
sabato 14 ottobre 2017
domenica 1 ottobre 2017
La Vespa familiare
Quando si parla di Vespa si parla della Storia italiana. La Vespa della Piaggio, brevettata il 23 aprile 1946, ha avuto un successo planetario e ha trasportato milioni di passeggeri in tutto il mondo. La Vespa descritta in questo post è la 150 GL nata negli anni '60, scooter che rappresentò una vera e propria rivoluzione di stile tanto da essere giudicata la più elegante tra tutte quelle prodotte.
Iscriviti a:
Post (Atom)
I post più caldi del momento
-
APPENNINO LIGURE - PARCO NAZIONALE DELLE 5 TERRE - LE ROSSE Probabilmente tutti nella provincia di Spezia hanno sentito parlare delle...
-
APPENNINO TOSCO-EMILIANO - MONTE ALTO E ALPE DI SUCCISO L'Alpe di Succiso è una delle cime più alte, la settima per l'esatte...
-
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, escursione alla Cascata del Lavacchiello, Prati di Sara, Costa delle Veline ...
-
APPENNINO LIGURE - ALTA VALLE DEL TORRENTE VERDE Cascata Farfarà L'escursione che vi propongo oggi cela due verità. La pri...
-
PARCO NAZIONALE DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO - LAGO PRANDA Durante i periodi glaciali del Quaternario (l'ultimo risalente a 10....