Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro.
José Saramango
Appennino Ligure - Parco Regionale di Montemarcello
Anello Fiascherino - Montemarcello - Tellaro
Lo zoccolo duro del gruppo "In cammino con Piccoli Sentieri", quest'oggi, si è ridotto drasticamente a due sole unità, ma non
molliamo. Con l'amico Paolo abbiamo deciso di portare i nostri scarponi sui sentieri del Promontorio del Caprione, un sistema collinare che
separa il Golfo della Spezia dalla pianura alluvionale della Valle del
Magra. Il Promontorio fa parte del Parco Naturale Regionale di
Montemarcello-Magra-Vara. Il Parco, istituito nel 1985 al confine tra la
Liguria e la Toscana, include un territorio ricco di valenze naturali,
storiche e culturali, attraversando i confini di ben 16
comuni: Ameglia, Arcola, Beverino, Bolano, Borghetto Vara, Brugnato,
Calice al Cornoviglio, Carro, Carrodano, Follo, Lerici, Rocchetta Vara,
Santo Stefano di Magra, Sarzana, Sesta Godano e Vezzano Ligure. Il Parco
protegge il fiume Magra, nel suo tratto ligure e le zone umide ricche di
biodiversità create dal fiume nel suo lento fluire nella Val di Magra. Un
altro fiume compreso nell'area protetta è il fiume Vara che scorre
nell'entroterra spezzino, fra le verdi colline della Val di Vara.