Il viaggio non finisce mai. Solo i viaggiatori finiscono. E anche loro possono prolungarsi in memoria, in ricordo, in narrazione. La fine di un viaggio è solo l'inizio di un altro.
José Saramango
PARCO NAZIONALE DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO - LAGO PRANDA
Durante i periodi glaciali del Quaternario (l'ultimo risalente a 10.000 anni fa) nella montagna reggiana si formarono numerosi ghiacciai che, con il loro movimento verso valle, crearono fenomeni di sbarramento morenico. Da questi sbarramenti si formò un complesso di laghi di origine glaciale, ubicati nei pressi del passo del Cerreto.
Il Pizzo d'Uccello con i suoi 1.783 m s.l.m. costituisce, tra tutte le cime delle Alpi Apuane, la vetta più conosciuta da coloro che sfidano la montagna con ardite arrampicate.
Io e il mio compagno di traccia, Salvatore, ci siamo più modestamente accontentati di raggiungere la vetta seguendo i classici sentieri del CAI.